Verso gli smart-glasses; arrivano i RayBan Stories

Verso gli smart-glasses; arrivano i RayBan Stories

Lanciati i primi di Settembre da RayBan in collaborazione con Facebook, i RayBan Stories sono degli occhiali che fondono tradizione e novità in un risultato originale.

Vediamo insieme di cosa si tratta!

Cosa sono gli smart-glasses?

La parola composta ci suggerisce il significato del termine stesso: si tratta di occhiali Smart, cioè intelligenti, in grado di svolgere funzioni che normalmente faremmo svolgere ai nostri smartphone.

È incredibile vedere come ad oggi la tecnologia stia arrivando praticamente ovunque, rendendo digitali una serie di oggetti che un tempo era impossibile immaginare essere governati dalle leggi dell’informatica.

Proprio come questi occhiali; chi avrebbe mai immaginato che un paio di occhiali sarebbe potuto diventare tecnologico?

Cosa fanno i RayBan Stories?

Foto, video, possibilità di ascoltare musica e podcast e rispondere alle chiamate; queste sono le novità principali dei nuovi RayBan. Il tutto è regolabile semplicemente con dei tocchi sulla stecca dell’occhiale stesso.

Le foto e i video hanno una qualità di tutto rispetto sotto la luce naturale; qualità che diminuisce in condizioni di scarsa luminosità seppure le due fotocamere poste nella parte alta delle lenti si regolino automaticamente in base alle condizioni di luce.

Un piccolo limite riguarda la durata dei video che per il momento è pari a 30 secondi massimi per clip registrata. Tuttavia non sono da escludere eventuali aggiornamenti software futuri che potrebbero aumentare tale limite. Attenzione però, durante la registrazione di un video per tutelare la privacy delle persone che vi circondano si accenderà un piccolo Led di colore bianco

Rispondere alle chiamate risulta immediato e avviene con un leggero tocco, o con controllo vocale. Tale soluzione risulterà veramente utile in diverse situazioni; immaginate di essere al volante o di non poter prendere il telefono per rispondere ad esempio.

Sempre con un tocco, si dà l’avvio alla riproduzione di un brano o di un podcast che avviene per mezzo degli altoparlanti integrati, mentre con due o tre tocchi si può portare avanti o indietro la riproduzione.

La batteria ha un’autonomia di circa tre ore completa; la ricarica degli occhiali invece avviene direttamente tramite il loro cofanetto.

Tuttavia esiste l’app ufficiale che permette di scaricare i contenuti dell’occhiale in modo veloce consentendo di pubblicarli con estrema semplicità sui vari social!

In conclusione?

RayBan, con l’appoggio di Facebook ha dato vita ad un occhiale dal design moderno e con funzionalità innovative.

Il prezzo di lancio è di 299€, non molto economici insomma. Da ciò si capisce come questi occhiali rappresentino solo il punto di inizio di ciò che sarà il futuro quotidiano.

  • Scopri il prezzo attuale dei RayBan Stories: Clicca qui!

Al prossimo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.