iPhone 12, rimossi gli accessori dalla confezione?

Manca sempre meno a Settembre; mese in cui dovrebbe tenersi la presentazione ufficiale dei nuovi dispositivi Apple, tra cui anche della serie di iPhone 12.
Come sempre accade, sul web girano un sacco di “rumors” (voci) riguardanti le caratteristiche dei prodotti (estetiche e non) che la maggior parte delle volte coincidono con le versioni ufficiali. Delle sorte di premonizioni.
È la volta di iPhone 12. Oltre ad essere trapelate un sacco di foto che inquadrano quella che quasi sicuramente sarà l’estetica del dispositivo, la notizia che più ha creato scalpore è quella della probabile rimozione dell’alimentatore e delle cuffiette (EarPods) dalla confezione.
Perché?
I motivi alla base di questa probabile scelta da parte di Apple sarebbero 3. In primis sicuramente vi è di mezzo un guadagno più elevato. Se non disponi di un caricatore wireless o non hai in casa un altro alimentatore Apple sarai obbligato ad acquistarlo separatamente. In sintesi, agendo in questa maniera, creano un problema e ti vendono la soluzione.
Il secondo motivo sarebbe quello della sostenibilità ambientale. Ogni anno la quantità di caricabatterie da smaltire è davvero parecchio elevata (circa 300.000 tonnellate lo scorso anno) pertanto, riducendone la produzione, il numero diminuirebbe. È anche vero che molti utenti acquisteranno ugualmente l’alimentatore, ma sicuramente la richiesta sarà minore rispetto a tutte le unità di smartphone vendute. Inoltre, rimuovere gli accessori dalla scatola potrebbe essere sinonimo di un imballaggio più piccolo e pertanto, con un solo viaggio potrebbero essere spedite più unità.
Il terzo motivo sembrerebbe essere legato ad altri rumors in circolo; a quanto pare la Apple ha intenzione di produrre in futuro (si crede già dal 2021) degli iPhone senza la tipica porta di ricarica rendendo wireless sia il trasferimento dei file che la ricarica stessa. Insomma, gli iPhone prima o poi perderanno un’altra porta così come in passato hanno perso quella delle cuffie, e forse, non vedere gli accessori in scatola già da quest’anno, ci abituerà all’idea di non doverli vedere mai più in futuro.
Voi che ne pensate? Fateci sapere la vostra attraverso il box dei commenti!