Samsung; presentati i nuovi Galaxy S22

Samsung; presentati i nuovi Galaxy S22

I nuovi Galaxy S22 presentati da poco hanno già suscitato grande curiosità. Scopriamo fino a dove si è spinta la grande rivale di Apple con il design, la tecnologia e la potenza di questi nuovi smartphone.

Le versioni:

Il nuovo Galaxy S22 sarà innanzitutto disponibile in diverse versioni: il Galaxy S22Galaxy S22 Plus, e il Galaxy S22 Ultra. Per tutte le versioni saranno disponibili diverse “taglie” di spazio di archiviazione interna e memoria espandibile. Con il top di gamma S22 Ultra sarà possibile addirittura superare (tra memoria interna e SD esterna) una memoria totale di 1 TeraByte!

Il design e il display:

I design del S22 e S22 Plus non sono diversi dalle tendenze attuali nel campo degli smartphone: angoli stondati, vetri opachi… E’ la versione Ultra che si distingue per angoli squadrati e linee dritte e nette… per non parlare delle dimensioni! L’S22 Ultra è grande ben 6,8’’ – mentre l’S22 si ferma a 6,1’’ e il Plus a 6,6’’. 

Tutte e tre le versioni sono fornite di un display AMOLED 2X adattivo a 120 Hz.

Le fotocamere:

Tutte e tre le versioni sono dotate di tre fotocamere e di tecnologia Intelligenza Artificiale Samsung che, grazie appunto all’intelligenza artificiale, riesce a migliorare automaticamente la qualità delle foto. 

Il Galaxy S22 Ultra è quello che monta le fotocamere più potenti della serie: una ultra-grandangolare da 12 MP, una grandangolare da 108 MP e una principale da 40 MP. Ma non finisce qui, perchè la versione Ultra è anche dotata di due teleobiettivi: uno con zoom ottico 3X e un con zoom ottico 10X.

Le fotocamere sulla versione standard e quella Plus sono invece identiche: una ultra-grandangolare da 12 MP, un teleobiettivo da 10 MP e una principale da 50MP.

La batteria:

Tutte e tre le versioni montano batterie a lunga durata. L’S22 standard è provvisto del supporto a ricarica rapida 25W; le versioni Plus e Ultra hanno il supporto a ricarica rapida da 45W

Tra queste, il miglior rapporto performance/durata batteria lo ha la versione Plus che permette di fare più di una giornata senza ricaricare il telefono. Le altre due versioni arrivano senza troppi problemi a fine giornata, ma non riescono a stupire andando oltre le 24 ore come riesce a fare il l’S22 Plus.

Prezzi e conclusioni:

La versione più “economica” è sicuramente il Galaxy S22 al prezzo di circa 900 euro. La versione Plus parte da circa 1100 euro, mentre l’Ultra parte da 1280 euro.

  • Scopri il prezzo di Samsung Galaxy S22 su Amazon: Clicca qui!
  • Scopri il prezzo di Samsung Galaxy S22 Plus su Amazon: Clicca qui!
  • Scopri il prezzo di Samsung Galaxy S22 Ultra su Amazon: Clicca qui!

Gli Smartphone della serie Galaxy S22 non sono di certo smartphone economici e la versione Ultra, in particolare, ha senso solo per chi ha particolari esigenze creative grazie al pennino S Pen di cui è dotata.

Di certo ancora una volta Samsung è riuscita a stupirci e incuriosirci! E voi cosa ne pensate?

Al prossimo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.