Windows 11; tutte le novità in arrivo

Windows 11; tutte le novità in arrivo

Durante la presentazione ufficiale tenuta lo scorso Giugno, Microsoft ha presentato il successore di Windows 10; Windows 11. Tra le novità un menù start rinnovato e tantissimi nuovi contenuti.

Scopriamo insieme di cosa si tratta!

Chi potrà utilizzarlo?

Prima di procedere con quelle che sono le novità di questo nuovissimo sistema operativo chiariamo chi e come potrà ottenere questa nuova versione.

Windows 11 potrà essere utilizzato da tutti coloro che sono già in possesso di Windows 10 o coloro che rispettano alcuni requisiti particolari.

Scaricarlo sarà semplicissimo ed intuitivo grazie a Windows update.

Quando sarà disponibile?

Microsoft ha ufficializzato la data di rilascio: Windows 11 sarà disponibile per tutti a partire dal 5 Ottobre 2021.

Tale data coincide con l’avvio ufficiale della procedura di distribuzione, quindi a partire dai primi di Ottobre è possibile trovare sul mercato i primi computer aventi Windows 11 preinstallato!

Quali sono le novità principali?

L’interfaccia:

Sommariamente il posizionamento dei tasti e delle finestre rimane invariato rispetto alla precedente versione seppure il tutto è stato aggiornato in modo più semplice e più accattivante.

Le icone diventano più colorate e dettagliate mentre le finestre avranno un design traslucido e saranno influenzate prevalentemente dallo sfondo del desktop.

Cambia la posizione del menu start. Mentre in windows 10 eravamo abituati a vederlo in basso a sinistra, in questa nuova versione si sposta al centro della barra inferiore ed è ridotto all’essenziale.

Altre novità riguardano i widget. Nella barra dei menù è presente un’icona che se cliccata farà aprire sulla sinistra dello schermo una sorta di schermata contenente vari widget, ovvero delle sorte di scorciatoie ad applicazioni o funzioni particolari.

Ovviamente tale schermata è completamente personalizzabile a seconda delle esigenze magari aggiungendo i nostri widget preferiti (riproduzione multimediale, calendario, meteo ecc.) e rimuovendo quelli che potrebbero non esserci utili.

Non finisce qui; questa schermata presenterà anche una parte dedicata alle notizie con la possibilità di mostrare notizie locali in base alla propria posizione.

Arrivano inoltre sei nuovissimi temi ed il tema scuro. Attivandolo, così come suggerisce il nome del tema stesso, i colori si invertiranno da chiari a scuri dando vita ad una interfaccia grafica completamente rinnovata.

Il multitasking:

Chi usa con frequenza un computer sa quanto è importante ottimizzare i tempi al massimo ed è proprio per questo che Windows 11 compie dei passi in avanti anche in questo.

Subisce dei rinnovamenti la gestione delle finestre; con questo aggiornamento infatti, portando il puntatore del mouse sull’icona di ridimensionamento della finestra, potremo suddividere le applicazioni e le pagine aperte in svariate combinazioni.

Finalmente sarà possibile creare più desktop in modo da dedicarne uno al lavoro, uno alla famiglia, uno per il momento libero ecc… Sarà possibile navigare tra i vari desktop utilizzando una gesture molto semplice.

Modalità tablet:

Tramite Windows 11 sarà possibile passare alla modalità tablet senza alcun tipo di cambiamento grafico in quanto la nuova interfaccia è pensata anche per l’utilizzo touch. La tastiera potrà essere rimpicciolita e passata da una parte all’altra del desktop.

Microsoft Store:

Con questo nuovissimo aggiornamento centinaia di applicazioni saranno finalmente supportate senza la necessità di essere scaricate da fonti esterne.

Insomma si parla di un vero e proprio incremento di applicazioni disponibili sul Microsoft Store.

Quanto costerà Windows 11?

L’installazione di Windows 11 sarà completamente gratuita per chi ha installato sul proprio computer la precedente versione disponibile.

Per chi ha versioni o sistemi operativi differenti rispetto al precedente Windows 10 dovrà acquistare una licenza.

Al prossimo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.