iOS 14, tutto quello che c’è da sapere

iOS 14, tutto quello che c’è da sapere

Si è tenuta il 23 Giugno la Apple WWDC 2020; la conferenza per gli sviluppatori di casa Apple.

Proprio la stessa Apple, oltre ad aver dato l’annuncio dell’avvio della produzione dei computer marchiati Apple con processori prodotti in proprio (“Apple Silicon“), ha mostrato anche tutte le principali novità della nuova versione del sistema operativo: iOS 14!

Chi potrà utilizzarlo?

La domanda che più sorge spontanea è: “Quali dispositivi saranno idonei all’installazione di iOS 14?”. Questo aggiornamento sarà disponibile per tutti i modelli di iPhone già compatibili con iOS 13 quindi a partire dagli iPhone 6s e 6s Plus compreso l’iPhone SE di prima generazione.

Quando sarà disponibile?

Apple attualmente non ha comunicato una data ufficiale per l’aggiornamento di iOS 14 che, quasi sicuramente, sarà disponibile per tutti quest’autunno (solitamente circa una settimana dopo la presentazione dei nuovi iPhone).

Tuttavia sin da subito è disponibile l’anteprima per gli sviluppatori di iOS 14 per tutti gli iscritti all’Apple Developer Program (developer.apple.com) mentre la beta pubblica dovrebbe essere rilasciata a Luglio su beta.apple.com.

Quali sono le principali novità?

L’interfaccia:

Sicuramente tra le novità principali troviamo la possibilità di aggiungere i widget alla schermata principale.

Grazie a questi widget sarà possibile ricevere informazioni da applicazioni senza necessariamente aprirle. Sarà possibile inserire inoltre una Smart Stack di widget che mostreranno informazioni in base alle app più utilizzate!

Altra novità è la Libreria app (App Library), una sorta di raccoglitore per le applicazioni che verranno disposte per categoria e in base al nostro reale utilizzo di esse.

Con iOS 14, se durante l’utilizzo del dispositivo si riceve una chiamata (anche FaceTime o da applicazioni terze), questa non “invaderà” tutto lo schermo ma verrà visualizzata in una sorta di finestra pop-up che, se trascinata verso l’alto, permetterà di proseguire con l’utilizzo del dispositivo anche mentre questo squilla.

Grazie alla funzione Picture in Picture potrai continuare a guardare video o continuare le chiamate FaceTime anche mentre stai utilizzando un’altra app.

Altra novità di iOS 14 sono le App Clips: potrai svolgere determinate operazioni all’interno di un’applicazione senza che questa venga scaricata sul tuo dispositivo!

Non è finita qui! Per i possessori di iPhone X o modelli superiori verrà integrata la funzione di “back tap” (tocco posteriore): dando due o tre colpetti sul retro dell’iPhone accadranno determinate azioni da noi configurabili!

I messaggi:

Le novità proseguono anche per i messaggi: grazie ad iOS 14 sarà possibile aggiungere fino a nove conversazioni in cima all’elenco delle conversazioni in maniera tale da raggiungerle più facilmente. Nelle chat di gruppo sarà possibile indirizzare un messaggio a qualcuno e gestire le notifiche in maniera intelligente decidendo di riceverle solo se si viene menzionati! Non mancano inoltre nuovi stili e nuove Memoji!

Le mappe:

Con iOS 14 verrà anche aggiornata l’applicazione Maps: sarà possibile ottenere indicazioni e pianificare il percorso scegliendo di utilizzare piste ciclabili, percorsi e strade tenendo conto del traffico e dell’eventuale presenza di scale o passaggi ripidi.

Non solo! In caso tu possieda un’auto elettrica potrai pianificare il tuo viaggio tenendo in considerazione le stazioni di ricarica durante il percorso!

Le traduzioni:

Finalmente Apple, con il lancio di iOS 14, introdurrà una nuova app per le traduzioni: Translate. Supporterà ben 11 lingue diverse e sarà in grado di continuare a svolgere traduzioni anche senza connessione ad Internet!

L’assistente Siri:

Siri avrà un aspetto tutto nuovo. Grazie al design compatto sarà possibile interagire con l’assistente senza uscire dall’app che si sta utilizzando. Siri sarà in grado di utilizzare le informazioni proveniente da tutto il Web in maniera tale da trovare delle risposte a più domande possibili!

Con iOS 14 sarà anche possibile inviare messaggi vocali con Siri!

Il browser Safari:

Con iOS 14 anche Safari subirà delle migliorie:

Oltre a subire migliorie in termini di prestazioni, dall’applicazione stessa di Safari sarà possibile tradurre i siti Web in sette lingue diverse. Altra miglioria è quella della privacy: Safari ti avviserà se la password che stai utilizzando per un determinato sito Web non è al sicuro!

Le chiavi della macchina:

Davvero un salto di qualità che permetterà di portare virtualmente la propria auto in tasca!

Grazie alla tecnologia NFC (qualora la tua auto la sopportasse) è possibile aggiungere le chiavi dell’auto all’app Wallet in maniera tale da poterla aprire ed avviare.

Non solo, potrai condividere le chiavi con amici e familiari, personalizzare i controlli e creare profili con restrizioni!

Cosa succede se il mio iPhone si scarica? Nessun problema, grazie ad una riserva di ricarica la chiave funziona fino a cinque ore anche dopo che la batteria del tuo iPhone si è esaurita!

Le AirPods:

Non mancano alcune piccole novità anche per le AirPods:

Una di queste è quella di potersi spostare con la riproduzione da un dispositivo all’altro senza dover cambiare manualmente la sorgente dell’audio. In parole semplici, se finisci una telefonata sul tuo iPhone e raccogli l’iPad per guardare un film, le AirPods passano automaticamente da un dispositivo all’altro.

Potrai regolare l’audio delle AirPods per tenere conto delle differenze uditive e grazie alle nuove notifiche sulla batteria saprai quando sarà necessario caricare i tuoi AirPods. Altra novità è quella di collegare due set di AirPods all’Apple TV in maniera tale da guardare contenuti senza disturbare gli altri nella stanza.

La privacy:

Da sempre Apple ha tenuto a cuore la privacy dei suoi utenti e con iOS 14 vi saranno degli ulteriori upgrade:

Dall’App Store potrai ottenere informazioni per comprendere le politiche sulla privacy di ogni app prima di scaricarla e alcune di queste consentiranno l’accesso o la registrazione con Apple. Inoltre, qualora l’applicazione richiedesse l’accesso alla posizione, potrai condividere la tua posizione approssimativa anziché quella esatta.

Non solo! Se un’app sta utilizzando il microfono o la fotocamera verrà visualizzato un indicatore nella parte superiore dello schermo e nel Control Center puoi vedere se un’app li ha usati di recente.

Queste appena elencate sono le principali novità di iOS 14! In caso tu voglia vederle tutte ti basterà cliccare qui.

Al prossimo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.